giovedì 23 ottobre 2025

CARO DIARIO... VEDO GENTE, FACCIO COSE

Vedo gente, faccio cose

Questa seconda metà di ottobre mi ha riservato una frenetica attività tanto sul fronte lavorativo (ormai mancano solo due mesi a Natale!!) quanto sul fronte della mia vita, per così dire, “mondana”. Vedo gente, faccio cose (cit. Ecce bombo, 1978 di Nanni Moretti) anche un po’ abusando della mia resistenza fisica ma quando si fa qualcosa con passione nulla pesa; e quando si sta con persone alle quali si vuole bene, il cuore ne trae un grande beneficio.

Tanta musica nei giorni passati con due meravigliosi concerti, il primo a Lecco e il secondo a Milano. Due serate fuori casa in settimana sono una specie di evento planetario nella mia vita, io che da sempre vado a dormire piuttosto presto e alla vita notturna preferisco quella mattutina; le occasioni erano però irrinunciabili.
A Lecco abbiamo ascoltato il concerto polifonico dell’Accademia Corale di Lecco, concerto organizzato dai Rotary lecchesi per celebrare i 500 anni dalla nascita di G. B. Palestrina, compositore e organista italiano tra i più importanti del Rinascimento europeo. Un concerto davvero stupendo che ci ha riportato a respirare le atmosfere rinascimentali: un’esecuzione perfetta, della quale era semplice intuire la difficoltà.
A Milano, al Teatro dal Verme, abbiamo potuto ascoltare il concerto per violoncello e orchestra in mi minore di Elgar, interpretato da Ettore Pagano al violoncello, e la Sinfonia n. 9 di Schubert “La Grande”. Ettore Pagano è un violoncellista romano molto giovane ma davvero molto talentuoso, astro emergente tra i nuovi solisti.

****

Dopo la musica, l’amicizia: quando i clienti di Pasticceria Su Misura diventano amici le occasioni d’incontro sono sempre momenti di festa. Il mio ultimo fine settimana è stato davvero festoso, con riflessi decisamente positivi sul mio umore (probabilmente meno positivi per la mia dieta).

Sabato pomeriggio una bella merenda casalinga, tè caldo e torta all’uva, con Vanessa e Giulio e il tenero Oki, delizioso barboncino color miele; è stato decisamente divertente vedere le reazioni dei micioni di casa di fronte ad una tale “invasione di campo”. L’unica che non si è lasciata intimidire da questa nuova presenza è stata la nostra Penny che ha caparbiamente difeso il suo territorio non perdendo mai di vista l’intruso.
Domenica è arrivata da Novara la nostra libraia di fiducia, Alessia, che si è fermata da noi anche lunedì.
Ho conosciuto Alessia a Lecco: noi avevamo appena aperto Pasticceria Su Misura e lei dirigeva la libreria di Via Cavour. Solo un paio d’anni dopo la mia amica, sabauda di nascita, si è trasferita a Novara. La distanza non ha interrotto questa bella amicizia, nata tra i profumi dolci di Pasticceria Su Misura.
Alessia è arrivata in Pasticceria nella tarda mattinata di domenica, giusto in tempo per poter di nuovo gustare il suo pasticcino preferito: il tiramisù. A casa ci attendeva un bel pranzetto innaffiato da un rosé di Villa Maria e una bottiglia di “SurSur” di Donnafugata, acquistato nel corso della nostra vacanza siciliana. Nel pomeriggio abbiamo fatto una rilassante passeggiata sul lungolago di Pusiano, passeggiata che guarda caso ci ha portato fino alla fattoria Dassogno dove, nonostante il lauto pranzo, l’assaggio del gelato è stato d’obbligo. A conclusione di giornata, cena al Sottovento: il nostro amato chef Ivan ci ha fatto trovare un antipastino di delizie vegetariane e una nuova pasta “cacio e pepe” con crema di fave che era davvero straordinaria. Io ho portato il dolce che non poteva esser altro che la nostra nuova torta Tentazione (frolla al cacao, marmellata di lamponi, caramello salato e lamponi freschi) che ha riscosso parecchio successo.
Due giorni bellissimi: tante chiacchiere, buon vino, ottimo cibo e ottimi dolci, coccole ai micioni di casa, consigli di lettura, risate e serenità.

Torta Tentazione


Nessun commento: